La tua mente è come una lavastoviglie

La tua mente è come una lavastoviglie: l'errore più grande che commetti!

January 13, 20258 min read

La tua mente è come una lavastoviglie...

...ma facciamo le cose con ordine.

"Il successo esterno inizia dal successo interno."

Don Macpherson

Ti capita mai di iniziare la giornata più stanco di come avevi finito la serata precedente? Di essere in difficoltà o appannato già dai primi momenti che seguono il tuo risveglio?

Al giorno d'oggi questa cosa purtroppo rientra nella normalità. Sempre più spesso, capita di iniziare la propria giornata con una discreta difficoltà.

Il fatto che ormai sia diventata la normalità non significa che la cosa vada bene e soprattutto non c'è scritto da nessuna parte che dobbiamo continuare in quella direzione.

Anche perché le conseguenze di un inizio di giornata in salita comportano ovviamente tutta una serie di fatiche durante il giorno che sono davvero difficili da recuperare. Quindi...

Donna Stressata

...andiamo a vedere cosa succede quando inizi la tua giornata e soprattutto come rimediare a questi fastidiosi inconvenienti mattutini! 👊

Il tuo cervello non dorme mai

Ebbene sì, anche quando stai dormendo il tuo cervello non smette mai di lavorare. Oltre al fatto che rimane operativo per gestire tutte le attività notturne di sua competenza, il nostro cervello, durante le ore di sonno che ci concediamo, effettua tutta una serie di elaborazioni molte delle quali il genere umano non è ancora riuscito a comprendere.

Ma non siamo qui per annoiarti con gli studi relativi alle attività cerebrali notturne e non, ti basti sapere che il nostro cervello rimane operativo e continua a fare tutta una serie di considerazioni anche mentre dormiamo.

Proprio questi passaggi però, fanno in modo che, al nostro risveglio, il nostro cervello abbia tutta una serie di informazioni da gestire. Informazioni che ti sono fondamentali per poter evolvere come persona.

Infatti non emergono solo ricordi di cose fatte il giorno prima o delle cose sognate notte-tempo ma, durante il nostro sonno, effettuiamo inconsciamente tutta una serie di considerazioni che ci permettono di imparare lezioni dalle esperienze vissute nel giorno precedente e di conseguenza maturare nuove consapevolezze. 

Qual è il reale problema?

Il motivo per cui al tuo risveglio provi un certo tipo di fatica NON è assolutamente dovuto al fatto che il tuo cervello faccia quel "lavoro notturno". Lui è progettato proprio per funzionare così. Il nostro cervello è uno strumento assolutamente straordinario (anche se conoscendo alcune persone potresti pensare il contrario, il cervello è uno strumento meraviglioso 😜) e di conseguenza il problema non risiede in lui di per sé ma risiede nel modo in cui lo utilizziamo.

Cosa non fare appena svegli

Dicevamo, spesso capita di iniziare la giornata e di avere già la testa affollata di pensieri. Potresti essere tentato di pensare che questa sia la cosa peggiore che puoi fare al mattino ma non è così. C'è di peggio e quasi sicuramente lo fai anche tu.

Quando ci svegliamo abbiamo tutti una nostra morning routine. La morning routine non è altro che una sequenza di azioni che una persona attua da quando si sveglia a quando inizia ad essere produttivo nella propria giornata (è una sequenza di azioni ma chiamarla morning routine fa più figo).

Il problema fondamentale è che tutti noi abbiamo queste abitudini ma quasi nessuno di noi si prende cura di quali siano le cose che facciamo nella nostra morning routine.

A parte la fisiologica capatina in bagno che accomuna tutti noi, ciò che facciamo subito dopo o addirittura nel mentre è ciò che realmente fa la differenza.

Di sciocchezze appena svegli ne facciamo tante…forse troppe, dal fumare appena svegli, soffocando letteralmente il nostro cervello privandolo dell’ossigeno essenziale alla nostra sopravvivenza, al fare colazione con prodotti che dovrebbero essere evitati come la peste visto che non sembrano neanche più merendine ma sembrano esperimenti fatti con il piccolo chimico.

Ma la pessima abitudine sulla quale mi voglio soffermare è un’altra.

Purtroppo, è un’abitudine socialmente accettata e di conseguenza viene tollerata senza fare troppe domande ma è un’abitudine che sta facendo tante di quelle vittime che neanche immagini.

Quando iniziamo la nostra giornata commettiamo l'errore di bombardare il nostro cervello di informazioni inutili che non fanno altro che intasare lo strumento meraviglioso che abbiamo nella nostra capoccia. Proprio come in un lavandino dove abbiamo un accumulo d'acqua la cosa migliore da fare è trovare un modo per far defluire l'acqua...non gettarcene altra sopra 😉.

Al giorno d'oggi, la normalità è iniziare la giornata pensando immediatamente a tutte le cose che dovrò fare oggi o addirittura pensando a tutte le cose che sono andate male ieri o a quelle che potrebbero andare storte oggi. Non serve un genio per capire che questa non è la mossa migliore.

L'errore più grande che commetti quando ti svegli

La pessima abitudine per eccellenza che quasi tutte le persone portano avanti credendo che non abbia conseguenze è: utilizzare subito il cellulare appena svegli.

Cellulare Appena Svegli

Fermi tutti, so già cosa state pensando…

 

A questo punto le persone che hanno dei seri problemi di dipendenza da cellulare cominciano a scalpitare dicendo delle fesserie più o meno razionali al fine di giustificare il fatto che non riescono a fare a meno di guardare il cellulare appena svegli.

Ci sono quelli che devono subito andare a guardare le notifiche per vedere se qualcuno ha scritto loro dei mesaggi, ci sono quelli che devono subito andare a vedere cosa è successo sui social media e quelli che devono farsi il sangue amaro andando a rovinarsi la giornata con le notizie dal mondo.

 

La triste realtà è che il nostro cervello non ha bisogno di quella spazzatura…ha bisogno di ben altro.

 

Come ho simpaticamente riportato nel titolo dei questo articolo del blog, il nostro cervello funziona come una lavastoviglie.

Chi ha questo utilissimo apparecchio nella propria casa sa perfettamente che quando la lavastoviglie ha finito il lavaggio, prima di caricarla nuovamente va svuotata e le stoviglie vanno messe in ordine.

La stessa cosa va fatta con la nostra mente.

Appena svegli il nostro cervello è ricco di informazioni e consapevolezze che devono essere ordinate e gestite.

Il modo migliore per farlo è prendersi qualche minuto per far “sedimentare” e ordinare quelle informazioni attraverso la meditazione.

La meditazione non è come la stragrande maggioranza delle persone pensa l’assenza di pensieri. Bensì la meditazione è l’organizzazione dei pensieri che in quel momento stanno affollando la tua mente.

Se quando ti svegli afferri subito il cellulare non stai facendo altro che gettare immondizia in un magazzino che dovrebbe essere ordinato con cura. Stai gettando acqua sporca in un lavandino intasandolo inutilmente.

Se invece ti prendi qualche minuto per assimilare le sensazioni, le informazioni e le consapevolezze che la notte ti ha donato ti stai dando l’opportunità di essere una persona migliore, più calma e decisamente più efficace perché stai attingendo realmente al tuo potere personale.

So che posso sembrarti esagerato nel parlare così male del cellulare ma fidati, non immagini i danni che fai usando subito il cellulare.

Il telefonino è potenzialmente uno strumento meraviglioso perché ti permette di fare cose fantastiche.

Diversamente, se usato male può diventare una trappola infernale dalla quale ti potrebbe essere impossibile liberarti e potrebbe diventare la tua prigione più limitante.

LA MORNING ROUTINE CHE FUNZIONA!

Negli anni ho condotto molti esperimenti su me stesso.

Questi esperimenti mi hanno permesso di conoscermi a fondo e di capire cosa funziona e cosa assolutamente no.

Ragazza Inizia Giornata al Mare

La mia morning routine è una delle cose che ha migliorato notevolmente la mia vita. Mi permette di affrontare la giornata alla grande e mi permette di avere energia tutto il giorno.

A me capita spessissimo di svegliarmi prima della sveglia e quindi ho l’occasione di stare qualche minuto a letto. La prima cosa che faccio durante il mio risveglio è quella di vivere un sereno momento di consapevolezza e mi godo le sensazioni che provo.

Cerco di cogliere le sensazioni vissute nella notte e, meditando, cerco di dare loro ordine e significati che mi possano tornare utili.

 

La stragrande maggioranza delle intuizioni le ho proprio in quei momenti.

 

Poi suona la sveglia e mi alzo per spegnerla.

L’ho volutamente posizionata lontana dal comodino per “costringermi” ad alzarmi.

Mi siedo con la schiena ben dritta sul bordo del letto e faccio un piccolo esercizio di gratitudine pensando a tutte le cose che mi possono riempire il cuore di gioia.

Sono grato per la vita, per la salute, per la splendida donna che ho al mio fianco, per la famiglia, per gli amici, per il bellissimo posto dove ho deciso di vivere e per la libertà di esprimere il mio scopo di vita attraverso il mio lavoro da coach.

Poi mi alzo e vado in bagno.

Successivamente, mi affaccio al piccolo terrazzo situato al piano superiore della nostra abitazione e guardo il sole sorgere. Questa pratica mi permette di connettermi ai ritmi naturali del sole che regola come un abile direttore d’orchestra ogni cosa che accade nel mondo.

Effettuato un breve esercizio di respirazione, illuminato dalle prime luci del sole, vado a studiare alternando letture di crescita personale allo studio di lingue straniere.

Finito di studiare sono pronto per iniziare la giornata facendo esercizio fisico e dedicandomi alle mie attività quotidiane.

Ripeto.

Questa morning routine è frutto di prove e tentativi che mi hanno portato a capire cosa funziona davvero.

Come hai potuto vedere, non ci sono distrazioni all’interno bensì tutte mosse che possono aumentare la mia consapevolezza.

Persona Successo

È arrivato il momento di concludere

In questo articolo ti ho messo in guardia sulle insidie di un risveglio depotenziante e ho condiviso con te il modo migliore per far iniziare la giornata, risvegliando il tuo potere personale.

Adesso sta a te coglierne il meglio e trovare la tua morning routine ideale.

E tu come inizi la tua giornata?

Se hai piacere scrivimi nei commenti cosa fai appena sveglio.

Se vuoi qualche suggerimento su come impostare al meglio l’inizio della tua giornata non esitare a contattarmi.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo nel social media che preferisci, sarà il modo migliore per diffondere notizie utili e contribuire a rendere il mondo un posto migliore.

A presto.

Ramon

Non siamo venuti al mondo per fare numero, siamo qui per fare la differenza!

Nasco a Torino il 29 febbraio del 1976. Ho completato gli studi in ambito tecnico e informatico con notevole profitto e ho arricchito la mia formazione con diversi corsi specialistici nel settore hi-tech. Dopo aver maturato diverse esperienze lavorative decido di avviare la mia attività imprenditoriale nel mondo della consulenza informatica. A un certo punto della mia vita incontro la crescita personale, materia che inizio a studiare per imparare a impiegare meglio il mio potenziale. In seguito a un grave incidente d’auto, che mi ha costretto a un paio d’anni di riabilitazione fisica, ho sviluppato una naturale forza d’animo che mi ha permesso di riprendermi completamente e di ottenere diversi traguardi in ambito professionale e personale. Durante la mia riabilitazione, mi sono reso conto di quale fosse la mia reale vocazione. Ho compreso che, nonostante progettare e realizzare automatismi mi desse grandi soddisfazioni, “aggiustare” le persone fosse decisamente più gratificante per me e utile per il prossimo. Da quel momento, ho fatto in modo che la mia passione diventasse anche la mia professione. Ho approfondito la conoscenza del linguaggio del corpo con formazione di caratura internazionale e ho arricchito la mia esperienza formandomi con i maggiori professionisti italiani e internazionali nell’ambito della leadership, della crescita personale e professionale. Ho iniziato, con alcuni di loro, collaborazioni che mi hanno permesso di maturare notevoli competenze nel mondo del life and business coaching. Ho maturato decine di migliaia di ore di formazione erogata, sia in aula che negli incontri individuali. Attualmente, in veste di trainer e life coach, mi dedico alla formazione di tutte le persone che vogliono migliorare il proprio livello di soddisfazione personale e professionale. Per questo motivo, insieme a mia moglie Viviana, ho dato vita al progetto “SatisLife” e siamo impegnati a trasferire tutto ciò che abbiamo imparato negli ambiti della crescita personale, ricerca spirituale, gestione emozionale, benessere psico-fisico, vendita, negoziazione, lettura del linguaggio del corpo, gestione del tempo, relazioni e tanto altro.

Ramon Testa

Nasco a Torino il 29 febbraio del 1976. Ho completato gli studi in ambito tecnico e informatico con notevole profitto e ho arricchito la mia formazione con diversi corsi specialistici nel settore hi-tech. Dopo aver maturato diverse esperienze lavorative decido di avviare la mia attività imprenditoriale nel mondo della consulenza informatica. A un certo punto della mia vita incontro la crescita personale, materia che inizio a studiare per imparare a impiegare meglio il mio potenziale. In seguito a un grave incidente d’auto, che mi ha costretto a un paio d’anni di riabilitazione fisica, ho sviluppato una naturale forza d’animo che mi ha permesso di riprendermi completamente e di ottenere diversi traguardi in ambito professionale e personale. Durante la mia riabilitazione, mi sono reso conto di quale fosse la mia reale vocazione. Ho compreso che, nonostante progettare e realizzare automatismi mi desse grandi soddisfazioni, “aggiustare” le persone fosse decisamente più gratificante per me e utile per il prossimo. Da quel momento, ho fatto in modo che la mia passione diventasse anche la mia professione. Ho approfondito la conoscenza del linguaggio del corpo con formazione di caratura internazionale e ho arricchito la mia esperienza formandomi con i maggiori professionisti italiani e internazionali nell’ambito della leadership, della crescita personale e professionale. Ho iniziato, con alcuni di loro, collaborazioni che mi hanno permesso di maturare notevoli competenze nel mondo del life and business coaching. Ho maturato decine di migliaia di ore di formazione erogata, sia in aula che negli incontri individuali. Attualmente, in veste di trainer e life coach, mi dedico alla formazione di tutte le persone che vogliono migliorare il proprio livello di soddisfazione personale e professionale. Per questo motivo, insieme a mia moglie Viviana, ho dato vita al progetto “SatisLife” e siamo impegnati a trasferire tutto ciò che abbiamo imparato negli ambiti della crescita personale, ricerca spirituale, gestione emozionale, benessere psico-fisico, vendita, negoziazione, lettura del linguaggio del corpo, gestione del tempo, relazioni e tanto altro.

LinkedIn logo icon
Instagram logo icon
Youtube logo icon
Back to Blog